AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Trattamento di psoriasi e coesistente lupus eritematoso


La coesistenza di psoriasi e di lupus eritematoso è rara. Dati aneddotici indicano che gli agenti anti-fattore di necrosi tumorale alfa ( terapia anti-TNF-alfa ) possono essere efficaci nel lupus eritematoso, anche se il loro impiego è comunemente evitato in questa malattia a causa del timore di riacutizzazione del lupus.

Sono state descritte l'epidemiologia, i risultati sierologici e le scelte terapeutiche nei pazienti con coesistente psoriasi, artrite psoriasica e lupus eritematoso, e sono stati determinati i rischi di riacutizzazione del lupus con gli inibitori del TNF-alfa.

È stato condotto uno studio multicentrico retrospettivo su pazienti con diagnosi di psoriasi ( oppure artrite psoriasica ) e lupus eritematoso ( sistemico o cutaneo, compreso lupus eritematoso subacuto cutaneo o lupus eritematoso discoide ) presso 2 Centri di cura accademici.

In totale sono stati inclusi 96 pazienti di età media di 56 anni.
Sono stati riportati tassi di presenza di persone di razza bianca e artrite psoriasica maggiori del previsto.

Un episodio di riacutizzazione clinica del lupus è stato osservato in un paziente trattato con un inibitore del TNF-alfa, con conseguente incidenza dello 0.92% di riacutizzazione di lupus per anno-paziente con l’uso di inibitori del TNF-alfa.

Il disegno dello studio di revisione retrospettiva, la piccola dimensione del campione, e la documentazione esigua rappresentano limiti dello studio.

In conclusione, i farmaci anti-TNF-alfa, Ustekinumab [ Stelara ] e Abatacept [ Orencia ] possono essere valide opzioni di trattamento per i pazienti con concomitante lupus eritematoso e psoriasi.
Riacutizzazioni cliniche di lupus in pazienti con lupus eritematoso trattati con inibitori del TNF-alfa sono state infrequenti. ( Xagena2015 )

Varada S et al, J Am Acad Dermatol 2015;72:253-260

Dermo2015 Reuma2015 Farma2015


Indietro